Il marketing esperienziale rivolge la sua attenzione al cliente e non al prodotto, favorendo un processo di acquisto che deve essere "esperito" come "unico". Nel caso di un'abitazione, il cliente non compra una casa ma uno stile di vita, desidera immaginarsi all'interno degli ambienti. Gli acquirenti immobiliari sono "shoppers", bisogna quindi proporgli un' "experience of a lifestyle" (Ilaria Barion, "Set the stage for a sale", IB Publishing Trade Book, 2009), e possibilmente un'esperienza memorabile."Il consumatore desidera innamorarsi di ciò che compra", sostiene Gianni Simonato, esperto in vendite e marketing esperienziale; "il consumatore è alla ricerca di emozioni che solo la trasparenza può dare", continua Simonato, infatti per "vendere" è necessario non solo essere visibili ma soprattutto avere una buona reputazione.
Home » NOVITA' e IDEE » 01/09/2010 - Comprare casa & marketing esperienziale
NOVITA' e IDEE
01/09/2010 - Comprare casa & marketing esperienziale
